

Parafilie, devianza e comportamenti sessuali atipici vissuti con disagio
Ci sono desideri, fantasie o comportamenti sessuali che escono dalle convenzioni più comuni, e quando vengono vissuti con disagio, confusione o sofferenza, possono diventare fonte di malessere, soprattutto se generano conflitti interiori o difficoltà nelle relazioni.
Possono essere accompagnati da giudizi esterni o autoimposti, alimentando sensi di colpa, vergogna o senso di “diversità”. Ma ogni forma di espressione sessuale, quando vissuta nel rispetto di sé e delle altre persone, merita ascolto, spazio e comprensione.
La scelta di un aiuto professionale può aiutare a fare chiarezza, offrendo uno spazio sicuro per esplorare la propria sessualità, riconoscere i propri bisogni e ritrovare l'equilibrio emotivo e relazionale.
Possibili problematiche
Possibili soluzioni
Quando vissute con disagio, le parafilie o le esperienze sessuali atipiche possono essere affrontate attraverso un percorso sessuologico.
La consulenza sessuale aiuta a comprendere in profondità il significato di fantasie e comportamenti, offrendo uno spazio sicuro e non giudicante per esplorare la propria sessualità. Un intervento personalizzato può contribuire ad alleviare il malessere, favorire l’autoconsapevolezza e migliorare la qualità della vita sessuale e relazionale.
