

Difficoltà o impossibilità a raggiungere l’orgasmo
A volte, nonostante la voglia di lasciarsi andare e il desiderio di vivere un’esperienza appagante, l’orgasmo sembra non arrivare.
Questa difficoltà, conosciuta come anorgasmia quando si presenta in modo persistente, può riguardare chiunque e impattare profondamente il benessere emotivo, relazionale e intimo.
Spesso vissuta in silenzio, con senso di frustrazione o colpa, è una condizione più comune di quanto si immagini. Capirne le radici e affrontarla con cura e rispetto è il primo passo verso un’intimità più serena e consapevole.
Possibili problematiche
Possibili soluzioni
Le difficoltà nel raggiungere l’orgasmo possono avere origini diverse e connesse: fisiche, emotive, relazionali, culturali.
A volte entrano in gioco una scarsa educazione sessuale, la mancanza di consapevolezza del proprio corpo, credenze limitanti sul piacere. Altre volte sono le pressioni esterne, lo stress, esperienze passate o dinamiche relazionali a rendere difficile lasciarsi andare.
Un percorso con uno specialista in sessuologia può offrire uno spazio sicuro in cui esplorare questi aspetti senza giudizio. Attraverso la conoscenza di sé, la comunicazione autentica con l’altra persona e un accompagnamento rispettoso, è possibile ritrovare un’intimità piena, libera, e soprattutto propria.
