Purple gradient

Disfunzione erettile e ansia da prestazione

Icon Clock
Trova il terapeuta adatto a te in 1 minuto

Può capitare, a qualsiasi età, e spesso lascia un senso di smarrimento o frustrazione. La disfunzione erettile non è solo una questione fisica: riguarda anche il modo in cui ci percepiamo, le emozioni che viviamo, il nostro benessere relazionale e, a volte, la fatica nel condividere ciò che sentiamo.

A livello concreto, si manifesta come difficoltà nel raggiungere o mantenere un’erezione sufficiente alla penetrazione. Ma dietro questo sintomo possono esserci molte storie: stress, insicurezze, pressioni legate alla performance, fatiche relazionali o condizioni fisiche che meritano ascolto e attenzione.

Riconoscerlo non significa etichettarsi, ma prendersi cura di sé. Parlare di queste difficoltà è il primo passo per affrontarle, con rispetto, pazienza e senza giudizio.

Possibili problematiche

Difficoltà a mantenere l’erezione
Se l’erezione cala durante il rapporto o la masturbazione, può indicare uno squilibrio fisico o emotivo. A volte dipende da condizioni mediche, altre da stress o pressioni che allontanano dalla connessione con il corpo.
Erezioni mattutine assenti o ridotte
Le erezioni mattutine possono ridursi per cause circolatorie, neurologiche o ormonali. Non è sempre un segnale d’allarme, ma un messaggio del corpo che invita ad ascoltarlo.
Riduzione del desiderio sessuale
La libido può essere influenzata da tanti fattori: ormoni, umore, relazioni che ci appesantiscono, stress prolungato o difficoltà con l’intimità. A volte è anche il risultato di narrazioni interiori su come “dovrebbe essere” la sessualità.
Ansia da prestazione e paura del fallimento
La paura di non essere all’altezza può bloccarci ancor prima di cominciare. Ma la sessualità non è una performance: è un’esperienza che può nascere anche dalla vulnerabilità.
Icon Clock
Trova il terapeuta adatto a te in 1 minuto

Possibili soluzioni

Non esiste una soluzione valida per tutti, e proprio per questo il percorso parte da te. Rivolgersi a un professionista della salute sessuale significa scegliere di farsi aiutare a comprendere cosa sta accadendo e perché, per ricostruire un rapporto più sereno con la propria sessualità.

In questo percorso, potrai scoprire strumenti e strategie utili per gestire l’ansia, ritrovare fiducia nel corpo e vivere l’intimità senza il peso delle aspettative. Perché non si tratta solo di una prestazione, ma di stare bene con sé stessi e con la persona con cui si condivide l’esperienza, in modo autentico.

Purple gradient

Inizia oggi il tuo percorso verso il benessere emotivo e sessuale

Icon Clock
Trova il terapeuta adatto a te in 1 minuto